
Dott. Alessandro Corazzini – cardiologo
CURRICULUM VITAE
Alessandro Corazzini
ESPERIENZE LAVORATIVE
Da 1 Settembre 2019 ad oggi
Ausl Pescara
Dirigente Medico tempo indeterminato UOC cardiologia
20 settembre 2016 – 31 Agosto 2019
ASL 2 Abruzzo Lanciano-Vasto-Chieti
Dirigente Medico – U.O.C. Cardiologia – P.O. Lanciano – Vasto – Tempo Pieno – Contratto a tempo determinato e, dal 16 aprile 2017, a tempo indeterminato.
16 marzo 2016 – 20 settembre 2016
ASUR Marche
Dirigente Medico – U.O.C. Cardiologia – P.O. San Benedetto del Tronto– Tempo pieno – contratto a tempo determinato
1 febbraio 2014 – 30 Dicembre 2015
AUSL Pescara
Dirigente Medico – U.O.C. Cardiologia – P.O. di Pescara – Tempo pieno – contratto a tempo determinato
Data 18 Marzo 2013 – 31 gennaio 2014
Ente/istituzione AUSL Pescara
Qualifica Dirigente Medico – Servizio di Cardiologia, P.O. Popoli – Tempo pieno – contratto a tempo determinato
Data 20 Giugno 2012 – 30 Gennaio 2013
Ente/istituzione Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari – Trento
Qualifica Reparto di Cardiologia-UTIC Trento
Dirigente Medico Cardiologo – tempo pieno – contratto a tempo determinato.
Data Aprile 2012 – Maggio 2012
Ente/istituzione Casa di Cura privata “Villa Serena” – Città S. Angelo – PE
Qualifica Consulente Cardiologo – contratto libero professionale Reparti di Riabilitazione Neuromotoria e Cardiologia
Data Dicembre 2011 – Aprile 2012
Ente/istituzione ASL Pescara
Qualifica Sostituzioni occasionali di Continuità Assistenziale
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Data 29 Marzo 2012
Ente/istituzione Università degli Studi “G. d’Annunzio” CH-PE
Titolo di studio Specializzazione in Cardiologia
Votazione finale: 70/70 con Lode
Titolo della tesi: “Studio dell’ischemia miocardica da sforzo nell’ipertrofia ventricolare sinistra: validazione dell’isteresi ST/HR in una popolazione di pazienti ipertesi”
Data 2007 – 2° sessione
Ente/istituzione Università degli Studi “G. d’Annunzio” CH-PE
Qualifica Abilitazione all’esercizio della professione medica
Iscrizione all’Albo dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Pescara con numero di iscrizione 3898
Data 18 Ottobre 2007
Ente/istituzione Università degli Studi “G. d’Annunzio” CH-PE
Titolo di studio Laurea in Medicina e Chirurgia
Votazione finale: 110/110 con Lode
Titolo della tesi: “Dispersione dell’intervallo QT e sopravvivenza a lungo termine dopo interventistica coronarica percutanea”
ATTIVITA’ SCIENTIFICA
Pubblicazioni scientifiche
Peer reviewed
Zimarino M, Corazzini A, Tatasciore A, Marazia S, Torge G, Di Iorio C, De Caterina R – “Defective recovery of QT dispersion predicts late
cardiac mortality after percutane ous coronary intervention” – Heart 2011;97:466-472
Zimarino M, Barnabei L, Madonna R, Palmieri G, Radico F, Tatasciore A, Bellisarii FI, Perrucci GM, Corazzini A, De Caterina R – “A comparison of the diagnostic performance of the ST/HR hysteresis with cardiopulmonary stress testing parameters in detecting exercise-induced myocardial ischemia.” Int J Cardiol.2012 Dec 20
Zimarino M, Corazzini A, Ricci F, Di Nicola M, De Caterina R – “Late Thrombosis After Double Versus Single Drug-Eluting Stent in the Treatment of Coronary Bifurcations. A Meta-Analysis of Randomized and Observational Studies” J Am Coll Cardiol Intv 2013;6:687–95
Zimarino M, Ricci F, Romanello M, Di Nicola M, Corazzini A, De Caterina R. “Complete myocardial revascularization confers a larger clinical benefit when performed with state-of-the-art techniques in high-risk patients with multivessel coronary artery disease: A meta-analysis of randomized and observational studies” Catheter Cardiovasc Interv. 2016; 87:3-12
Attività formative e di aggiornamento professionale
.
Diploma di esecutore BLS-D – Azienda Provinciale Servizi Sanitari Trento – Rilasciato da Italian Resuscitation Council – 31 Agosto 2012
Fellowship in aritmologia per specializzandi in Cardiologia – Società Italiana di Cardiologia – c/o Cliniche Gavazzeni Bergamo – 7 – 11 Novembre 2011
Corso per giovani cardiologi interventisti –
Società Italiana di Cardiologia Invasiva – 23 – 25 Settembre 2008
Partecipazioni a Congressi in
qualità di relatore
A Corazzini, S Faricelli, M Carrideo, M Gravina, L Barnabei, R Ippedico, G Tonti, S Gallina, G Di Giammarco, R De Caterina – “Right ventricular function early after cardiac surgery: comparison of classical echo parameters with novel velocity vector
imaging-derived indices” – European Congress of Echocardiography – Copenaghen, 8-11 Dicembre 2010”
Corazzini, M. Zimarino, G. Sangiorgi, J.F. Lassen, A. Tatasciore, L. Thuesen, A. Colombo, R. De Caterina “A meta-analysis of randomized trials on coronary bifurcation: differences in outcomes between single and double Drug-Eluting Stents implantation” 70° Congresso della società italiana di Cardiologia – Roma 2009
Partecipazione in qualità di relatore all’ l’evento formativo n. 285, edizione n. 1 denominato “La Gestione Dello Scompenso Cardiaco” e tenutosi nel Presidio Ospedaliero di Pescara il 24/05/2014, crediti ECM assegnati: 8
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 285, edizione
n. 2 denominato “La Gestione Dello Scompenso Cardiaco” e tenutosi nel Presidio Ospedaliero di Pescara il 14/06/2014. Crediti ECM assegnati: 4
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 285, edizione
n. 3 denominato “La Gestione Dello Scompenso Cardiaco” e tenutosi nel Presidio Ospedaliero di Pescara il 13/09/2014, crediti ECM assegnati: 3
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 285, edizione
n. 3 denominato “La Gestione Dello Scompenso Cardiaco” e tenutosi nel Presidio Ospedaliero di Pescara il 27/09/2014
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 1045, denominato “il dolore toracico in medicina generale”, tenutosi presso il Presidio Ospedaliero di Pescara il 14/03/2015, crediti ECM assegnati: 3
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 1045, denominato “il dolore toracico in medicina generale”, tenutosi presso il Presidio Ospedaliero di Pescara il 18/04/2015, crediti ECM assegnati: 3
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 1045, denominato “il dolore toracico in medicina generale”, tenutosi presso il Presidio Ospedaliero di Pescara il 03/10/2015, crediti ECM assegnati: 6
Partecipazione in qualità di relatore all’evento formativo n. 1045, denominato “il dolore toracico in medicina generale”, tenutosi presso il Presidio Ospedaliero di Pescara il 17/10/2015, crediti ECM assegnati: 6
Presentazione di abstracts
a Congressi
L. Barnabei, R. Madonna, G. Palmieri, M. Perrucci, M. Zimarino, A. Corazzini, A. Tatasciore, F. Iachini Bellisarii, R. De Caterina – “Accuracy of the ST/HR hysteresis and of cardiopulmonary stress testing parameters in the diagnosis of exercise-induced myocardial ischemia” European Society of Cardiology Congress – Paris 2011
M. Zimarino, G. Sangiorgi, A. Corazzini, J.F. Lassen, A. Tatasciore, L.
Thuesen, A. Colombo, R. De Caterina – “Single or double drug-eluting stents for the treatment of coronary bifurcation
lesions?” – European society of Cardiology Congress – Barcelona 2009
M. Zimarino, A. Corazzini, A. Tatasciore, V. Cicchitti, E. Genovesi, R. Tommasi, C. Rossi, R. De Caterina – “QT dispersion modifications predict late survival after percutaneous coronary intervention” – European society of Cardiology Congress – Barcelona 2009
M Carrideo, S Faricelli, A Corazzini, R Ippedico, B Ruggieri, A Di Blasio, E D’angelo, A Di Baldassarre, P Ripari, S Gallina – “Effects of aerobic short-term moderate aerobic exercise training in post-menopause women” – European Society of Echocardiography Congress – Copenaghen 2010
S. Faricelli, A. Corazzini, M.A. Carrideo, M. Gravina, L. Barnabei, R. Ippedico, G. Tonti, S. Gallina, G. Di Giammarco, R. De Caterina – “Right ventricular function early after cardiac surgery: comparison of classical echo parameters with novel velocity vector
imaging-derived indices” 71° Congresso della Società Italiana di Cardiologia – Roma 2010
M. Carrideo, S. Faricelli, A. Corazzini, R. Ippedico, B. Ruggieri, A. Di Blasio, F. Di Donato, E. D’Angelo, P. Icicupo, A. Di Baldassarre, G. Napolitano, S. Gallina “Effects of short-term moderate aerobic exercise training on cardiovascular risk factor in post-menopausal women” – 71°Congresso della Società Italiana di Cardiologia – Roma 2010
E. Genovesi, A. Corazzini, A. Tatasciore, V. Cicchitti, C. Rossi, R. Tommasi, M. Zimarino, R. De Caterina – “Defective recovery of QT dispersion predicts late survival after elective percutaneous coronary intervention” – 70° Congresso della Società Italiana di Cardiologia – Roma 2009
Corazzini , A. D’Alleva, D. Di Clemente, G. Rasetti – “Flutter atriale ad elevata risposta ventricolare come unica manifestazione clinica di embolia polmonare acuta” – ePoster – 46° Congresso Nazionale ANMCO – Milano 4-6 Giugno 2015
Partecipazione a
congressi:
“Conoscere e curare il cuore 2011” – Centro per la lotta contro l’infarto fondazione ONLUS – Firenze 4-6 Marzo 2011
“Eurecho 2010” – Copenaghen 8-11 Dicembre 2010
70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Cardiologia – Roma, 12-15 Dicembre 2009
XXIX Congresso nazionale della Società Italiana di Cardiologia Invasiva –
Bologna 23-26 Settembre 2008
“Focus in Ecocardiografia” – Chieti 20 Marzo 2009 – Società Italiana di Ecografia Cardiovascolare
“Nuove strategie di intervento nell’infarto acuto con ST sopraslivellato e nella fibrillazione atriale” – XXX Riunione Scientifica Regionale SIC. Chieti, 4 Novembre 2005
“Controversie in Cardiologia” – L’Aquila 14-15 Novembre 2008
XI corso di aggiornamento in Terapie antitrombotiche in Cardiologia. Firenze 8-9 Maggio 2009 – Gruppo di Lavoro Trombosi della Società Italiana di Cardiologia
Seminario “La Cardiologia Riabilitativa”. Chieti 21 Febbraio 2008
Corso in videoconferenza “La telecardiologia” – Chieti 30 Giugno 2008 – Società Italiana di Cardiologia
“La moderna diagnostica ecocardiografica nella pratica clinica” – Roma 26 Novembre 2010 – Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri
“Management tachiaritmie sopraventricolari” – Milano – Ospedale Policlinico Maggiore – Fondazione IRCCS Ca Granda – 19/05/2012
La prevenzione dell ictus nei pazienti con fa: nuove opzioni terapeutiche
– Città Sant’Angelo, 03 Luglio 2013
“Corso teorico pratico avanzato – l’elettrocardiogramma nei portatori di pacemaker e di stimolatori biventricolari” – 19 Ottobre 2013 – Pescara
Focus sulla fibrillazione atriale” – Borgo Spoltino – 03 febbraio 2014
46° Congresso Nazionale Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri ANMCO 2015 – Firenze 04/06/2015
Partecipazione a trials clinici
/randomizzati internazionlai
A Multicenter, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study t evaluate the Safety nd Efficacy of SCH 530348 in Addition to Standard of Care in Subjects With Acute Coronary Syndrome: Thrombin Receptor Antgonist for Clinica Event Reduction in Acute Coronary Syndrome (TRA-CER)