Dal benessere fisico alla bellezza: la tua salute in buone mani

Dott. Federico Di Santo – fisioterapista

 

Curriculum Vitae
Dott. Federico Di Santo – Fisioterapista

Fisioterapista
STAFF SANITARIO NAZIONALE ITALIANA FIGH
(CH)
09/2021 ‐ OGGI

Principali attività e responsabilità: Gestione e cura degli atleti della nazionale italiana di pallamano maschile e femminile durante competizioni nazionali e internazionali
Attività svolta come: libero professionista

Fisioterapista
AREA SALUTEVILLA CALDARI (CH)
09/2020 ‐ OGGI
Fisioterapista

Principali attività e responsabilità: Cura e trattamento pazienti in accesso diretto o con prescrizione medica
Attività svolta come: libero professionista

STUDIO FISIOTERAPICO THETIS
CHIETI (CH) 09/2019 ‐ OGGI

Principali attività e responsabilità: Cura e trattamento pazienti in accesso diretto o con prescrizione medica
Attività svolta come: libero professionista

Competenze e obiettivi raggiunti: Gestione autonoma del paziente. del percorso riabilitativo e tutto ciò che ne consegue (valutazione,trattamento,rivalutazione e feedback).
Gestione del tempo, organizzazione impegni e spazi dello studio

Fisioterapista ASD CHIETI F.C.
CHIETI (CH) 08/2015 ‐ 05/2016
Fisioterapista PALLACANESTRO TEATE CHIETI
CHIETI (CH) 08/2013 ‐ 06/2014 

ISTRUZIONE

Università degli Studi ‘G. d’Annunzio’ di CHIETI Scuola di Medicina e Scienze della Salute Fisioterapia
SNT/2 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione
Titolo della tesi: LESIONI TROFICHE – RUOLO FISIOTERAPISTA NEL TRATTAMENTO IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARE CON USO DELLE MICROCORRENTI | Relatore: SUPPLIZI MARCO
Età al conseguimento del titolo: 30 | Durata ufficiale del corso di studi: 3 anni
Votazione finale: 108/110 Data di conseguimento: 27/11/2019

 ISCRIZIONE ALL’ALBO 2020

 ALTRE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

 MASTER I LIVELLO 

Concetto Maitland
NewMaster
Il Concetto Maitland è una forma di fisioterapia basata sulla terapia manuale. Viene applicato sia nella fase iniziale che durante il trattamento di disturbi funzionali articolari, muscolari e del sistema nervoso. Queste considerazioni, basate su conoscenze neurobiologiche e neurodinamiche, vengono inserite all’interno del modello bio-psico-sociale.

Dizziness e sindromi vertiginose: orientarsi tra segni, sintomi
Fisiobrain
Creare modello di ragionamento clinico che costituisca la base teorica per poter individuare persone affette da sindromi vertiginose e gestire correttamente i pazienti con ‘dizziness’ cervicogenica. Tale processo decisionale si basa sulle migliori prove disponibili in letteratura e tiene conto delle preferenze del paziente, dell’esperienza del clinico e del contesto socio- assistenziale.

Fisioterapia Muscolo-Scheletrica
Fisiodoctor Formazione
Competenze avanzate negli ambiti della terapia manuale ortopedica, esercizio terapeutico, terapia fisica strumentale e taping funzionale integrato. Tutte le tecniche acquisite sono sostenute da un rigoroso ragionamento clinico basato su prove di efficacia.

Esame e trattamento del piede
FisioSviluppi

Bendaggio Funzionale
Formazione Eventi

La riabilitazione della spalla
Gruppo di ricerca ‘La Spalla Funzionale’

Il trattamento delle fasce – Metodo Pompages
A.I.FI. – Associazione Italiana Fisioterapisti